Eventi

Gli “eventi” si riferiscono a manifestazioni o accadimenti specifici che si verificano in un determinato contesto o periodo. In informatica, il termine è spesso utilizzato per descrivere situazioni o azioni che attivano una risposta nel sistema, come un’interazione dell’utente (ad esempio, clic del mouse o pressione di un tasto) o modifiche nello stato del programma. Gli eventi possono essere gestiti da un sistema di gestione degli eventi, che ne analizza e ne gestisce l’attivazione e la risposta attraverso funzioni di callback o listeners. Inoltre, nella programmazione, gli eventi sono parte fondamentale nella creazione di interfacce utente dinamiche e reattive. In ambito più generale, il termine “eventi” può riferirsi anche a incontri sociali, conferenze, concerti o altre occasioni di aggregazione e interazione tra persone.